Laboratorio Teatrale Chiuro – 2023
Un breve ma intenso percorso creativo teso a valorizzare significati, persone, luoghi, storie, identità e ritrovare il gusto e la gioia di creare insieme.
IL LABORATORIO TEATRALE promosso da PRO LOCO DI CHIURO e condotto da Gigliola Amonini, privilegiando l’aspetto ludico e aggregante dell’arte teatrale, propone un percorso sperimentale che permette di acquisire le tecniche teatrali di base o affinare quelle già in possesso in un clima festoso, dove ogni appuntamento diventa l’incontro con gli altri, con sé stessi e con la creatività.
La sperimentazione dal titolo RISORSE, in modo insolito, beffardo e canzonatorio, parlerà di una tematica indifferibile: l’utilizzo delle risorse del nostro pianeta, appunto! Tutta la storia dell’umanità può essere interamente riscritta come una successione di tentativi di controllare e sfruttare le fonti di energia che la Terra ha reso casualmente disponibili. L’uomo preleva oltre la metà delle risorse che dovrebbero appartenere a tutti viventi: è evidente che qualcuno resterà senza. RISORSE: conversiamone!
Gli incontri si articoleranno in giochi ed esercizi interattivi per compattare il gruppo creativo, conoscersi e imparare a stare insieme, training attoriale, esercizi di respirazione e rilassamento, esercizi finalizzati all’ascolto, all’attenzione, alla concentrazione e all’interazione, tecniche di linguaggio del corpo, utilizzo della voce, partecipazione al componimento del testo teatrale, allestimento del saggio di fine corso e messa in scena.
Come iscriversi?
Per iscrizioni: info@gigliolaamonini.it
Quota di iscrizione € 200,00
Calendario incontri
La frequentazione del laboratorio teatrale prevede 12/13 incontri di due ore ciascuno che si terranno a Chiuro, presso l’Auditorium Comunale e fra le antiche mura di Casa Andres Flematti, dalle ore 20.30 alle ore 22.30, nelle seguenti giornate indicative che verranno confermate in concerto con il gruppo creativo.
martedì 14 febbraio, martedì 28 febbraio
martedì 14 marzo, martedì 21 marzo
martedì 28 marzo, martedì 4 aprile, martedì 18 aprile, giovedì 27 aprile, martedì 2 maggio, sabato 6 maggio oppure domenica 7 maggio prove pomeridiane (dalle 15 alle 19.00) giovedì 11 maggio PROVE GENERALI.
SABATO 13 MAGGIO DOPPIO SPETTACOLO