Laboratorio di lettura 2025 – Letture Leggendarie

Dove?

Auditorium “Valtellinesi nel mondo” – Chiuro (SO)

Quattro incontri dedicati a tutti coloro che credono nella potenza energetica dei percorsi creativi condivisi, che desiderano rendere affascinante e coinvolgente la lettura di un racconto, una poesia, una favola, un pensiero. Per scoprire la propria voce e le sue potenzialità e interpretare le parole scritte teatralmente. Per il gusto di interpretare la parola ed esporla con gusto ad un pubblico di amici, per leggere una fiaba con l’interpretazione dei personaggi, per leggere efficacemente un testo, o semplicemente per assaporare il suono della propria voce. Brevi incontri per avvicinarsi alla lettura espressiva e, senza essere attori, leggere ad alta voce in modo interessante, non monocorde ma affascinante.

Nei quattro incontri di due ore ciascuno si alterneranno le seguenti attività:
esercizi per conoscere e consolidare il gruppo di lavoro; esercizi di respirazione; riscaldamento vocale (esercizi di articolazione della parola con l’utilizzo di giochi verbali e scioglilingua);
conoscenza degli elementi espressivi della voce come colore, tono, volume, ritmo, mordente, tempo; riconoscimento della parola come suono, corpo, sensi; espressione del testo e del sottotesto; ricerca di parole chiave, parole evocatrici, parole “sensoriali”.

Calendario incontri

Ore 20:30, presso Auditorium Comunale “Valtellinesi nel mondo” – Chiuro

Primo incontro: Giovedì 6 Marzo.
Secondo incontro: Giovedì 13 Marzo.
Terzo incontro: Giovedì 20 Marzo.

Il quarto incontro, data del saggio aperto al pubblico, è previsto per il 27 Marzo